Biga

BIGA

Il locale Biga Genio & Farina è situato al piano terra di un edificio ricostruito attraverso un piano di recupero a seguito di un bombardamento della seconda guerra mondiale, che si affaccia su Via Maqueda, asse importante della città di Palermo, nel cuore del centro storico.

Originariamente una profumeria, il locale è costituito da un unico grande ambiente e presenta uno sviluppo in pianta abbastanza regolare, con due grandi vetrine che si affacciano sulla Via Maqueda, una di ingresso e una fissa.

Anno:

2019

Luogo:

Palermo

Tipologia:

Commerciale

Superfice:

55 m²

Cliente:

Privato

Premi:

FORNO 2.0

Oltre il concetto del classico panificio, un forno 2.0 con la lavorazione a vista su strada che va in “scena” ogni giorno, attirando l’attenzione dei passanti.

INTERNI

Un locale caldo e accogliente. Uno spazio contemporaneo dove risalta la cura del dettaglio, sia nella sala vendita che nel laboratorio a vista.

CONCEPT

Una pianta abbastanza regolare, caratterizzata dalla presenza di due grandi vetrate su strada che si distinguono per due importanti funzioni: vendita e lavorazione. Un volume passante che si completa con l’inserimento di due contenitori: banco vendita e banco preparazione.

MATERIALI

La scelta di un’unica cromia dai toni crema delle pareti prosegue sul soffitto, enfatizzando la sensazione di continuità dello spazio, come “scatola” da riempire. Le piastrelle 10×10 nero opaco, utilizzate come rivestimento, enfatizzano il volume vendita-laboratorio. Scelta poi ripresa nei bagni, dove le piastrelle diventano bianco-opaco. Elementi in rovere affumicato e ferro nero opaco, insieme a piani in marmo perlatino conferiscono a tale ambiente la caratteristica di un forno 2.0.

SCENOGRAFICO

La grande vetrina su strada del laboratorio fa sì che ogni giorno venga messa in vista la lavorazione dei prodotti.

Impresa: Edil K S.r.l.s.
Falegname: Signorino Alessandro
Fabbro: Carista Valerio / Gold Group Parisi
Vetreria: Alioto Gaetano
Rivestimenti: Resina / Piastrelle Marazzi
Materiali: Marmo Perlatino, legno rovere affumicato, resina, ferro
Marmi: Industria Lo Bianco Marmi
Arredi: Carista Valerio / Signorino Alessandro
Impianto di aspirazione: Officine D’Arpa
Insegne e stampe: Feral Pubblicità
Attrezzature: Tevere Arredo Negozi
Illuminazione: Longho / Cocolumo
Foto:  Carlo Oriente
Share this project