Il locale si affaccia sulla corte interna di un palazzo nel centro storico di Palermo attraverso due grandi aperture vetrate, una delle quali costituisce l’ingresso.
Anno:
2019
Luogo:
Palermo
Tipologia:
Commerciale
Superfice:
96 m²
Cliente:
Privato
Premi:

Il progetto è incentrato sul posizionamento della cucina e del banco vendita, che vengono inclusi in un unico volume nero posizionato all’interno dello spazio, concepito come una scatola grigia.
Lo spazio si sviluppa longitudinalmente e presenta aperture su due lati; al centro, un volume accoglie il bancone e la cucina, che rimane a vista grazie al ferrofinestra, permettendo così l’ingresso della luce naturale. La resina grigia riveste l’intero ambiente, pareti e soffitto, mentre il basamento del volume è in marmo palermitano di Billiemi, nelle due lavorazioni bocciardato e liscio.




Il volume principale risulta libero su tre dei quattro lati che lo compongono e viene schermato, in corrispondenza della cucina, da una vetrata scandita da grandi rettangoli in ferro nero che fanno percepire la continuità dello stesso. Tale trasparenza permette il rapporto visivo diretto tra il fruitore e la zona di preparazione dei piatti. Il basamento del volume viene interrotto dall’innesto di volumi leggermente aggettanti in pietra Billiemi, tipica pietra palermitana.

I materiali utilizzati sono: resina grigia per i rivestimenti e soffitto, legno di frassino naturale per gli arredi interni, ferro verniciato in polvere nero opaco per le strutture e marmo di Billiemi per il rivestimento del banco e della zona cucina.




Gli elementi d’arredo interrompono l’omogeneità dei grigi, con gli inserti in legno di frassino che definiscono le bottiglierie e la panca a parete, e le sedute in legno nero.
