Il locale è situato nel centro storico di Palermo e si affaccia su una delle più importanti strade della città, via Maqueda, storico asse seicentesco, oggi percorso UNESCO.
Anno:
2019
Luogo:
Palermo
Tipologia:
Commerciale
Superfice:
53 m²
Cliente:
Calle S.r.l.
Premi:

Un progetto definito per “livelli” costituiti da infissi in ferro e vetro, dove la vetrina a vista mette in scena la preparazione dei panzerotti pugliesi.
Le scelte progettuali sono state dettate dalla volontà della committenza di avere un ambiente ed un’atmosfera familiare, che ricordasse una cucina del sud italia, ma allo stesso tempo fosse moderno e attirasse la clientela.




Un impianto irregolare in muratura portante e uno spazio ridotto di 50 mq sono state le difficoltà incontrate durante la progettazione, risolte grazie alla realizzazione di “livelli” o “tagli” verticali individuati negli infissi in ferro e vetro, che hanno permesso di dividere il locale in ambienti funzionali. I vetri di ciascun “livello”, a partire dalla vetrina verso l’interno del locale, si fanno sempre più opachi; infatti totalmente trasparente è la vetrina su strada, vetri semitrasparenti tra la zona vendita e preparazione e la zona cottura e infine vetri satinati verso la zona lavaggio e magazzino.

I materiali utilizzati sono il legno di ulivo per l’arredo realizzato artigianalmente; resina grigia per le pareti e i pavimenti; tinta bianca a soffitto; ferro verniciato bianco, rete elettrosaldata e vetri con diverse texture per gli infissi; lastre di Lapitec per i piani destinati alla vendita e alla preparazione dei panzerotti.




Le pareti e il pavimento resinati di colore grigio, circondano e risaltano i piani verticali bianchi degli infissi e quelli orizzontali dei piani vendita e preparazione.
