Cento61

CENTO61

Il progetto nasce dalla ristrutturazione di un vecchio ristorante situato in un edificio storico degli inizi del ‘900, seguendo l’intenzione della committenza di creare “un locale speciale dall’atmosfera leggera e informale, che diventi un luogo fisso di incontro per i palermitani per mangiare, bere, condividere e tornare”.

Anno:

2017

Luogo:

Palermo

Tipologia:

Commerciale

Superfice:

130 m²

Cliente:

Privato

Press:

AIT Magazine | n°6
HAUSER | n°5
Hinge | Vol.264
MODERN | Cafè+

CONCEPT

La sfida progettuale è stata trasformare un seminterrato in un spazio arioso, valorizzando il giardino e scegliendo finiture e materiali utili ad amplificare la luminosità interna.

PERCEZIONE

Il metallo verniciato bianco – come rete a maglia stretta e come intelaiatura – è la cifra progettuale costante nei diversi ambienti all’interno del locale; un elemento dagli echi industriali qui declinato sulle pareti come supporto neutro così da accentuare la luminosità e la percezione fluida e continua dello spazio.

GEOMETRIE

Dispiegati lungo tutte le superfici verticali, gli elementi metallici si alternano a pannelli in legno rovere, a lastre in marmo di Calacatta, agli inserimenti in blu Niagara, creando una geometria di colori pieni e materiali caldi che rende vivido l’interno del locale; le tinte giallo e azzurro fluo delle sedute, alternate al blu cobalto dei divanetti accendono ulteriormente l’ambiente.

MATERIALI

Metallo verniciato bianco, rovere naturale, marmo Calacatta, blu Niagara, ottone e  tessuti blu cobalto si armonizzano in un ambiente fresco e luminoso.

PROGETTO VERDE

Dalla grande palma centrale del giardino, la vegetazione è interpretata come elemento del progetto che ritorna all’interno con piante come Filodendro, Hederina, Ficus rampicante. Piante queste adatte agli interni, sistemate nei vasi cubici poggiati sulle strutture a parete o sospese alle strutture a soffitto.

Impresa: Lupo Paolo, VFMC di Filippo Carollo
Falegname: L’artigiano del design – Di Salvo Antonio
Fabbro: S.G. Metallica di Sciortino Giuseppe
Tappezzeria: Ignazio Musso
Attrezzature: Sagrim Electrolux
Rivestimenti: Microresina Kerakoll Design House Wall
Tessuti: Cucci’s Home
Arredi: Longho, Sagrim
Illuminazione: Flos, Ambra elettronica
Fornitori: Garden House Palermo, Vivai Lo Verso
Share this project